Convertire Divx-XviD in DVD
Semplici indicazioni su come convertire un video AVI con compressione MPEG4 in formato DVD.
Prima di iniziare è bene installare questi 2 programmi (clicca e scarica) :
K-Lite Codec Pack
AviSynth
Per la conversione useremo DVD Flick
Dopo averlo scaricato ed installato apriamolo e carichiamo il file da convertire cliccando sul tasto Add title...
Andiamo a impostare Audio,Video e sottotitoli che avrà il DVD cliccando su Edit title...
Scheda General
Qui modifichiamo solo la voce Create chapters every impostando 5 minutes. Verrà creato un capitolo ogni 5 minuti.
Scheda Video sources
Se abbiamo due o più file che vogliamo unire in un unico DVD clicchiamo sul tasto Add... altrimenti passiamo alla scheda successiva.
L'unico presupposto per unire i file è che questi abbiano la stessa risoluzione e framerate.
In aggiunta c'è la possibilità di spostare i titoli in su o in giu tramite le frecce.
Scheda Audio tracks
Stessa procedura anche per le le tracce audio, se vogliamo aggiungerne clicchiamo su Add...
In Track language impostiamo la lingua della traccia audio che abbiamo aggiunto.
Scheda Subtitles
Anche qui stessa cosa di prima se si vuole aggiungere un sottotitolo.
Per salvare tutte le impostazioni cliccare sul tasto Accept.
Tornati alla schermata principale clicchiamo in alto il tasto Project setting per definire la struttura del DVD.
Scheda General
In Target size impostiamo la grandezza del DVD in base al disco che andremo a masterizzare.
Scheda Video
Impostiamo come in figura per ottenere un DVD con qualità normale e compatibile con lo standard Europeo (PAL). Se vogliamo qualità maggiore in Encoding profile impostiamo Best. Oltre alla qualità video aumenterà anche il tempo di codifica.
Cliccando su Advanced... possiamo migliorare ulteriormente la qualità video impostando Second encoding pass. Anche abilitando questa opzione aumenterà il tempo di codifica.
Scheda Audio
Lasciamo tutto come troviamo. Se si desidera l'audio in formato AC3 5+1 basta selezionarlo in Target format
Scheda Burning
In questa scheda possiamo decidere se DVD Flick, oltre a creare le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, debba creare anche un file ISO e, sempre se vogliamo, farglielo masterizzare. In Disc label possiamo scrivere il titolo del Video mentre se spuntiamo Delete ISO image after burning il file ISO creato verra eliminato a masterizzazione avvenuta.
Per salvare tutte le impostazioni cliccare sul tasto Accept. Torneremo nuovamente alla schermata iniziale.
Decidiamo dove salvare la nostra struttura DVD (VIDEO_TS e AUDIO_TS) cliccando in basso sul tasto Browse.
Clicchiamo su Create DVD e accettiamo la richiesta di creazione del DVD cliccando su Yes..
Possiamo seguire l'andamento della conversione e, volendo, possiamo far spegnere il computer a lavoro terminato spuntando la casella Shutdown when completed.
PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUM
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.
mauste