Procedura da seguire
Convertire un video in formato DVD
Effettuate il download e l'installazione di DVD Flick
Clicca qui per il Link!
1 - Caricare il filmato da convertire tramite il Tasto 1 (tutti quelli supportati sono mostrati in
figura...)
2 - Tramite il Tasto 2 modifichiamo alcuni parametri del video caricato
In General possiamo modificare il nome (Name), l'Aspect Ratio (la proporzione del video, ma è già
impostato in automatico...) e la miniatura dell'anteprima (Thumbnail time index)
In Chapters impostiamo come in figura per ottenere un DVD che abbia un capitolo ogni 5 minuti
In Video sources possiamo caricare un ulteriore filmato con il tasto 1 o rimuovere un
filmato con il tasto 2
In Audio tracks impostiamo la lingua del filmato
In Subtitle tracks possiamo aggiungere dei sottotitoli. Quelli supportati sono mostrati in figura
Per confermare tutti i cambiamenti effettuati clicchiamo su Accept Ritorneremo alla
schermata principale dove selezioneremo la cartella dove verrà creato il DVD (tramite il tasto Browse...).
Clicchiamo ora suProject settings per impostare i parametri per il futuro DVD
In General :
a - Nome
b - Grandezza del file che otterremo
c - Se impostiamo Custom in Target size, qui dobbiamo scrivere la grandezza del file che vogliamo
ottenere
d - Priorità del processo di codifica su altri processi in esecuzione sul PC (impostiamo Normal)
e - Lasciamolo come lo troviamo
f - Se vogliamo conservare i file temporanei di lavorazione del DVD mettiamo la spunta, altrimenti
lasciamolo come lo troviamo
In Video :
g - Formato del video PAL (è quello usato in Italia) o NTSC (non consigliato per l'Italia)
h - Profilo di codifica, lasciamolo come lo troviamo
i - Qui si imposta quanto bitrate dare alla codifica video (lasciamolo su Auto-fit, si arrangia da
solo...)
k - Se in Target bitrate abbiamo selezionato Custom, qui dobbiamo scrivere il bitrate che vogliamo dare
al video
In Audio :
Se vogliamo aumentare il volume agiamo su "Volume modification"(lascerei 100% se abbiamo un filmato con
volume accettabile)
Per impostare quanti canali audio avrà il DVD selezioniamolo da "Channel count" (lascerei auto...)
Da "Bitrate" impostiamo quanto bitrate dare alla traccia audio (anche qui lascerei su Auto...)
In Playback :
Abbiamo molte opzioni su cosa fare dopo che è stato riprodotto il DVD. Le possiamo selezionare da "After a
title has finished playing" (dopo che il titolo è stato riprodotto?????)
-Play the next title (riproduci il titolo seguente se ce ne sono altri...)
-Play it again (riproduci di nuovo il titolo)
-Stop playing (ferma la riproduzione automatica)
-Return to menù (ritorna al menù se ce ne uno...)
L - Se selezionato abilita la riproduzione del primo sottotiolo presente
m - Ripete il primo titolo dopo aver riprodotto l'ultimo
In Burning :
n - Crea il file immagine in formato ISO del DVD
o - Masterizza il DVD sempre che, nel computer, sia presente un masterizzatore DVD e un disco vuoto al
suo interno
p - Nome del DVD
q - Masterizzatore rilevato
r - Cancella automaticamente il disco riscrivibile
s - Cancella il file immagine ISO dopo averlo masterizzato
Per confermare tutti i cambiamenti effettuati clicchiamo su Accept Ritorneremo alla
schermata principale dove selezioneremo Create DVD per avviare la codifica.
Possiamo seguire a che punto del processo si trova DVD Flick tramite la schermata di lavoro e decidere
anche se interrompere in caso di problemi tramite il tasto Abort o far spegnere il computer alla
fine del processo spuntando Turn off computer when done
Al termine verremo avvisati dell'avvenuta codifica.
P.S.
Prossimamente vedremo come creare un menu sempre con DVD Flick...
mauste
Se ti registri al sito, avrai tanti vantaggi, potrai usare tutte le aree ristrette, rispondere ai forum, inserire nuovi messaggi, commentare le notizie, ricevere gli aggiornamenti sulla tua posta. Fai parte anche tu della grande community FreeDivX.it, è GRATIS!!!