E' possibile creare un Video in Alta Definizione HD?
Questa non è una guida all'uso di uno o più programmi, ma una prova, per creare un file video in HD, l'origine è un file acquisito da Videocam HD. Non citerò la marca, dico solo che usa il formato di ripresa con risoluzione 1440x1080i upscalabile a 1920x1080 senza perdita di qualità.
Sono stati usati due programmi, i più esperti e i frequentatori di questo sito non impiegheranno molto ad individuare tali programmi. Ho deciso ciò perché quello che interessa è informare gli utenti che c'è questa possibilità.
Nota: le figure precedono sempre il testo ad esse riferito.
INIZIAMO:
Prima programma, PROVA 1
Ho terminato il montaggio e sono pronto per il rendering, scelgo il tipo di file (freccia verde), poi scelgo la risoluzione (freccia blu), li si vede solo il verticale progressivo, nel cerchiato viola si vedono altri dettagli, "altri dettagli sul prodotto finale si vedranno dopo".
Primo programma, PROVA 2
Rispetto a prima qui cambia solo il verticale (freccia verde), nel solito cerchiato viola si vedono altri valori.
Sia in questa procedura che nella precedente ho lasciato appositamente i valori di default.
Terminate le prove sono stati prodotti due files video, seguono dettagli.
I dati delle figure 03, 04 e 07 sono di semplice interpretazione. Potrebbero destare curiosità due siglette relative al Container, 2PS o 2TS: "la compressione MPEG non comprime tutto il flusso video allo stesso modo", il PS non è adatto per le trasmissioni SAT, questo per me è marginale, dato che devo produrre un file video per uso personale o per amici.
PROVA 1
PROVA 2
Secondo programma
In questo caso dopo aver scelto il formato e il tipo ho modificato i valori di default, come si vede nella figura seguente.
Ho scelto qualità costante (freccia verde), ciò comporta la necessità di un Bitrate variabile (cerchiato viola), per limitare leggermente la dimensione del file ho abbassato la qualità al valore 90, la differenza di qualità nella visione è impercettibile. In basso il riepilogo.
Questo file video pur della stessa lunghezza del primo e della stessa risoluzione, ha dimensione maggiore, ciò è dovuto al valore di Bitrate medio più alto, controllabile nell'area cerchiata di viola nella fig.06. Si può anche notare che non compare il valore del Bitrate, credo che il programma usato per questo riepilogo non riesca a rilevare i valori oscillanti, peccato.
Uno può chiedersi: se non ho un master HD, un player HD e TV HD, che ne faccio?
Il video prodotto, da una visione molto appagante anche se solo riprodotto sul monitor del PC.
Per chi possiede solo un TV HD Plasma o LCD, rimando ad un Articolo che si trova qui.
Il paragrafo è seguente a quello relativo al Decoder SAT.
Questa tabella riassume i tipi di formato video che un TV HD è in grado di supportare. Spazia dal 720x576, standard PAL per i DVD, al 1920x1080 HD interlacciato o progressivo. I valori sono riferiti ai pixel orizzontali e verticale.
Concludo dicendo che i due programmi si comportano in modo diverso, questo è certo perché sono programmi molto diversi essendo nati per scopi diversi.