Miniguida essenziale per l'uso di TeraCopy
TeraCopy è un programma free compatto destinato per copiare e spostare file alla velocità massima possibile.
Lo potete scaricare da qui: Download TeraCopy 1.2
Procedura:
fig.01
Dopo aver installato ed eseguito il programma questa è la schermata iniziale semplice e raccolta.
fig.02
Cliccando sul tasto Menù e scegliendo Opzioni, si apre la finestra sovrapposta Preferences, spuntando il flag in Shell Integration in futuro cliccando col destro su un file nel menù contestuale comparirà il comando TeraCopy e sarà il copiatore di Default per il sistema.
fig.03
Con Drag and Drop ecco alcuni file in elenco sorgente, come detto nella presentazione possono provenire anche da cartelle diverse.
fig.04
Dopo aver creato l'elenco sorgente si può scegliere se copiare i file in altra destinazione o spostarli (io consiglio di usare Copia), cliccando su uno dei pulsanti si apre un menù contestuale dove si sfoglia e si sceglie la destinazione (altra cartella o altra unità ecc.) si conferma e parte l'operazione scelta.
fig.05
Qui si vede il progressivo relativo ai singoli file, il totale e varie altre info.
Mettiamo il caso che questa operazione per via del volume dei file in copia debba impiegare molto tempo e ci si ricordi di dover impiegare il pc per una cosa urgente, basta cliccare sul tasto Pausa, si trasformerà in Start, appena il pc sarà libero si continua.
Recupero di errore, nel caso di errore nella copia di un file, TeraCopy proverà parecchie volte e nel caso più drastico salta e continua.
PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUM
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.