Ultima visita il 02 giugno 2009 alle 01:03:11  
Guide e Articoli      
Pagine visitate: 16023737
Sei collegato su Server 3
Cerca su Google
Cerca nel sito in
Guida all'uso di vsoDivxToDVD v1.99.XX
    Inserito il 07 ottobre 2005 alle 13:25:52 da tonto555. Questa risorsa è stata visitata 11069 volte.




    Introduzione

Guida all'uso di vsoDivxToDVD v1.99.XX

Questa versione del programma non è free ed è sempre in evoluzione, ha soppiantato la vecchia versione free, che è terminata con la versione 0.52.99.

Anche per la vecchia versione è presente in questo sito una guida + l'aggiornamento, chi volesse consultarla lo può fare Cliccando qui.

Per scaricare il programma vsoDivxToDVD v1.99.XX Cliccare qui (quando si consulta questa guida può darsi che nel sito ci sia già un aggiornamento, in quel caso il link non cambia).

nota: d'ora in poi per riferirmi al programma userò il termine "vso".

Procedura:


Impostazione sulla visualizzazione, caricamento e verifica del filmato.


fig.1

Avviare vso e cliccare sul menù Windows, spuntare Video Preview e Log, indicate dalle frecce si vedono le finestre relative, fatto questo passare alla fig.2.


fig.2

Dal menù File scegliere Add video file, questo il modo classico per aprire un file con un programma. Con vso ci sono altri 3 modi per farlo:

1- cliccare sul pulsantino indicato dalla freccia gialla.

2- premere il tasto Ins sulla tastiera.

3- trascinare il file dalla cartella in cui è contenuto alla finestra come si vede indicato dalla freccia verdechiaro.

A parte il modo 3, qualunque modo usato farà aprire una finestra come fig.3.

 


fig.3

Sfogliare le cartelle fino a localizzare il file da caricare, cliccare sul file e su Apri, si tornerà alla finestra principale di vso, come si vede in fig.4.

Volendo si possono inserire più file video (che dopo la codifica saranno separati solo in capitoli, ma non ci sarà nessun menù di scelta), la quantità di file aggiunti è condizionato dalla dimensione dei singoli file e della dimensione del DVD finale, scelta in base ai parametri impostati nella fig.12 che si vedrà in seguito.

 


fig.4

Ora nella finestra apposita si vede il film caricato (titolo e durata), evidenziando il film e facendo scorrere il cursore indicato dal trattino sulla doppia freccia verde si può esplorare il film stesso, nella cerchiatura verde si vede in formato: ore, minuti, secondi e millesimi di secondo, la posizione relativa al fotogramma visibile in quel momento nella finestra Preview.

Cliccando sul pulsante come indicato dalla freccia viola si apre la finestra Opzioni, come si vedrà in fig.5.

 


Impostazione Opzioni.


fig.5

Partire dalla scheda General, scegliere la cartella di lavoro (cerchiatura viola).

Si può scegliere il tema dell'interfaccia facendo scorrere il cursore cerchiato di blu e cliccando su un tema nella cerchiatura gialla (io la ritengo una cosa inutile).

Nella cerchiatura verde si può scegliere in modo che vso controlli se ci sono aggiornamenti, o no, io direi di scegliere come in figura indicato dalla x (ics) rossa, tanto qui nel sito nella sezione news è sempre presente un link che porta all'ultima versione disponibile.

Cliccare sulla scheda Linguaggio come indicato dalla manina viola e passare alla fig.6.

 


fig.6

Qui non servono tante spiegazioni, cliccare sulla lingua desiderata rappresentata dalla bandiera nazionale.

Cliccare sulla scheda capitoli come indicato dalla manina viola e passare alla fig.7.

 


fig.7

Per chiarezza, in questa finestra si può dividere il DVD in capitoli, ma ciò non crea menù.

Nella cerchiatura viola si può scegliere di inserire i capitoli ogni x (ics) numero di minuti. Nella cerchiatura blu, si puo scegliere di inserire i capitoli solo se il video dura oltre x (ics) numero di minuti, a ognuno la propria scelta, agendo sulle freccettine si può variare il valore.

Se si clicca la scheda indicata dalla manina rossa si apre la scheda, ma non c'è nessuna possibilità di impostazioni (almeno in questa versione di vso), quindi cliccare sulla scheda indicata dalla manina viola e passare alla fig.8.

 


fig.8

In questa scheda si può scegliere lo standard e il formato tv, io consiglio di lasciare Automatico in tutte due le caselle.

Cliccare sulla scheda come indicato dalla manina viola e passare alla fig.9.

 


fig.9

In questa scheda si può scegliere di masterizzare il DVD appena finita la codifica, io direi di togliere la spunta come indicato dalla cerchiatura viola e masterizzare in seguito la cartella video_ts creata. Questa indicazione la do perché non ho provato, in quanto preferisco controllare i file vob creati da vso nella cartella di lavoro scelta (come detto in fig.5) e masterizzare in seguito.

Cliccare sulla scheda come indicato dalla manina viola e passare alla fig.10.

 


fig.10

In questa scheda si può scegliere la lingua dei sottotitoli, però di solito i sottotitoli integrati nei video Divx o Xvid non ci sono (per chiari problemi di dimensione) a parte qualche raro caso, nel caso ci fossero qui è possibile scegliere la lingua, il tipo di carattere, la dimensione, lo stile e la posizione rispetto al margine inferire dello schermo.

Cliccare sulla scheda come indicato dalla manina viola e passare alla fig.11.

 


fig.11

In questa scheda è possibile scegliere la lingua della traccia audio, ammesso siano disponibili (anche qui vale quello detto nel testo relativo alla fig.10).

Cliccare sulla scheda come indicato dalla manina viola e passare alla fig.12.

 


fig.12

Questa è la scheda accennata nel secondo paragrafo del testo in fig.5, le impostazioni che si vedono in figura, fanno parte di una mia scelta, perché preferisco avere un Bitrate video costante su tutto il filmato, il valore impostato è sufficiente per avere una buona qualità, tenedo conto che il Bitrate dei file di origine, di solito non supera il valore di 1000 (nei casi in cui si produca un proprio video con Bitrate superiore, allora meglio scegliere Racommended come indicato dalle frecce rosse), dopo aver fatto esperienza ognuno sarà in grado di impostare dei valori personali.

Cliccare su OK, si torna alla schermata principale, come si vede in fig.13.

 


Avvio codifica e conclusione


fig.13

Cliccare su Converti come indicato dalla freccia verde, si vedrà come fig.14.


fig.14

Questo è quello che si vede durante la codifica, nel Preview indicato dalla freccia gialla si vedrà lo scorrere dei fotogrammi, nella cerchiatura viola il progressivo con il tempo che manca alla fine, indicato dalla freccia rossa la possibilità di interrompere la conversione.

Nella finestra Log oltre a informazioni sul file di origine, indicato dalla freccia blu si vede il Bitrate video impostato in precedenza nella scheda fig.12, indicato dalla freccia arancio si vede la trasformazione dell'audio da mp3 stereo ad ac3 stereo (non 5+1), però il dato più importante è quello indicato dalla freccia verde, in questo caso indica che il flusso audio avrà un ritardo di 455 millisecondi rispetto al flusso video, questo valore è trascurabile, devo dire che in tutti i test che ho effettuato non ho mai avuto un valore superiore.

Alla fine della conversione la finestra principale si trasformerà come si vede in fig.15.

 


fig.15

In questa schermata, nella finestra Log si vede indicato dalla freccia verde il tempo impiegato per la codifica, indicato dalla freccia rossa la perdita di un fotogramma.

Diciamo che: tenendo conto della dimensione del video originale 130 minuti e del tempo impiegato, il risultato finale è ottimale.

 


fig.16

Per ultimo andare nella cartella di destinazione indicata in precedenza nella scheda che si vede in fig.5, si troverà una cartella che usa lo stesso nome del film, contenente al suo interno la cartella video_ts appena creata, dopo aver controllato il risultato riproducendo i file vob, la cartella video_ts dovrà essere masterizzata su supporto DVD con Nero o altro.


PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUM

Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.



Se ti registri al sito, avrai tanti vantaggi, potrai usare tutte le aree ristrette, rispondere ai forum, inserire nuovi messaggi, commentare le notizie, ricevere gli aggiornamenti sulla tua posta. Fai parte anche tu della grande community FreeDivX.it, è GRATIS!!!


Tag Cloud
codice attivazione mcaffe       mininova       cover il mai nato       Lustful Laughing Nurse       montaggio video con virtual dub       file extension redirect       3ivx       CODEC AUDIO AIFF WMP       Avidemux 2.4       strummer       shinelco dtd 112       converter 3gp       pinnacle studio 9 trial       da a dvd in meno diun ora       editing       jonny       tom tom 6.75 ita torrent       codec ac3 vista       nero free ita vista       Shrinkto5       camera cafè       peiferica audio       sex in the city italiano       dec       avysinth       mp3 editor       kmplayer       magic maker       Pinnacle media center 2.0.1       ce 5       wm converter       codice attivazione avs 6.2.1277       clone cd 5.3.1.3 product key       programmi per vedere film divx       nokia       SPIDERWICK LE CRONACHE       acer erecovery management aspire 6930       avg free windows2000       mov to avi converter mac       8.119       hsm 3 ita       codice attivazione autocad lt 2008       codec audiola       ape nero 9       film window media tm       lettiore dvd       Pinnacle 11       PROGRAMMI IDX       file cso       antivirus gratis per cellulari       freeware convertitore mp4 player       xbox 630 codec       dvdfabdecripter       roxio audio decoder       K-Lite CodecPack       ita Utorrent film       audiola ds       aggiornamento firmware ts 8.3vx telesystem       lettore immagini pps       overlay      

Aggiungi - Commenti
Login Anonimo
Messaggio
Uso dei Commenti   Attenzione!!! Non postate qui le vostre richieste d'aiuto. Lasciate invece un messaggio nel forum che è stato creato per i vostri problemi! Qui vanno aggiunti solo i vostri pareri riguardo questa risorsa. E' altresì vietato lasciare commenti di soli smileys. Cancelleremo tutti i commenti non conformi.
Smileys
Vota! / 5

Il tuo commento a questa risorsa verrà visualizzato solo se ritenuto idoneo, non inserire richieste di crack ecc...
I commenti non idonei saranno cancellati senza essere visualizzati. Evitate quindi di inserire commenti non conformi.

AntiSpam System - Trascrivi il codice nel form qui di fianco: NI3D