Guida all'utilizzo di Audacity
Clicca qui per reperire Audacity 1.2.3 (download programma)
Questo software è FREE e, oltre a consentire la riproduzione e la registrazione di suoni, possiede un gran numero di opzioni che permettono di modificare i vostri file Audio wav (importa/esporta in wav, mp3 e vob, filtri audio, funzione registrazione, funzione copia - incolla, mixer, effetti, ecc...).
La guida che segue non comprende tutte le funzioni disponibili ma solo le più semplici, ma utili, per modificare un file Audio a vostro piacere: unire e separare tracce audio
Nelle foto usate come esempio vengono modificati dei file Audio da un concerto-live di un disco DVD, estratti con il software DVD Decrypter (guida: estrarre l'audio da un dvd).
Importare e caricare l'Audio
1. da - File - seleziona - Apri...- ed importa la cartella in cui hai salvato i file Audio che vuoi modificare, come mostra la figura:A
2. seleziona tutti i file audio con estensione Audio-PCM /Audio Wave (importa file Audio: WAV-MP3-AIFF)
3. fai un clic col mouse su [Apri]
4. il programma inizia cosi ad aprire i file Audio come file Wav
Unire più tracce audio WAV/MP3
Una volta terminato di importare i file Audio selezionati, si aprono un numero uguale di cartelle del programma (ho ridotto le finestre, lasciando espansa come di default iniziale solo quella che fa riferimento al file Audio VTS_01_1 (per rendere più semplice e comodo il lavoro), come nell'esempio in figura:B
5.VTS_01_1 questa cartella aperta del programma corrisponde al primo file Audio che hai estratto/salvato sul tuo hd, per semplificare chiamerò il file VTS_01_1 come da foto
6.VTS_01_2 questa cartella corrisponde al secondo file estratto/salvato... Nei passaggi successivi N°: 7-8-9-10 viene descritto come fare copia ed incolla di questo al file iniziale, la stessa procedura deve essere eseguita con i restanti file per ottenere un unico file Audio WAV.
7. dalla cartella Audacity - VTS-01_2 - modifica - fai un clic sopra l'opzione - Seleziona -> Tutto
8. dalla cartella Audacity - VTS-01_2 - modifica - fai un clic con il mouse sopra l'opzione - Copia
9. dalla cartella Audacity - VTS-01_1 - modifica - fai un clic con il mouse sopra l'opzione - Incolla
10. per salvare definitivamente la traccia incollata fai ora un clic con il mouse nella parte vuota che trovi alla fine del grafico Audio (va sempre eseguito alla fine di ogni nuova incollatura); infine chiudi la cartella del file appena incollato esempio VTS_01_2 e prosegui in questo modo con le restanti cartelle di file Audio ancora aperte e incolla una per volta in successione cronologica al file iniziale VTS_01_1.
P.S. per sicurezza una volta terminato il processo di incollatura dei restanti file Audio salva la traccia creata in un unico file wav; per fare questo esegui dalla cartella Audacity VTS_01_1 da strumento - Modifica - fai un clic sull'opzione - Seleziona Tutto - adesso da - File - fai un clic su - Esporta Selezione come WAV... - e salva il file intero in una cartella con nome.
Selezionare e salvare in singole tracce sonore
11. determina dall'istogramma (grafico Audio che compare) il punto che ritieni sia l'Inizio della traccia fai un clic li e mantenendo premuto il tasto del mouse trascina ....>>>
12. >>>... la selezione fino al punto di Fine da te stabilito
13. da - File - fai un clic con il mouse sull'opzione - Esporta Selezione come Wav...-
14. salva con nome da qui il file Wav esportato in una cartella a tua scelta
15. in questa barra sono riportati in minuti/secondi i punti di Inizio e Fine della selezione effettuata (11 e 12) e la sua durata nel tempo (tra parentesi)
Ripetere eventualmente i punti da 11 a 14 per estrarre le tracce restanti del file audio in input, considerando che il tempo iniziale di ogni nuova selezione dovrà corrispondere a quello finale della selezione precedente + 1 (questo naturalmente se volete dividere il brano senza perdere nulla).
Nella figura D riportata qui sotto sono messi in evidenza quelli che sono alcuni degli strumenti che puoi usare per controllare i punti di inizio e di fine dei tagli che si desidera apportare al file audio; come già scritto all'inizio, il programma permette la riproduzione sonora, e quindi grazie a questa funzione possiamo regolare con precisione la nostra selezione.
16. con la funzione taglia possiamo togliere la parte audio indesiderata oppure eliminare le tracce salvate in precedenza, per ripartire così a selezionare da un file audio con inizio sempre a secondi zero, agevolando la fase di copiatura
17. questa opzione serve ad annullare o ripristinare l' ultima tua modifica fatta al file Audio in caso di errori
Appendice
Per esportare un file WAV in formato MP3 il software necessita dell'installazione della libreria MP3 della Lame V. 3.96 nei suoi plug-in.
Clicca su File - Preferenze, si aprirà la figura 18.
Seleziona la scheda 'Formati file' (punto E).
Se sotto la voce 'Preferenze esportazione MP3' (punto F) appare la scritta: 'Il plugin per l'esportazione MP3 non è stato trovato' occorre scaricarlo(oppure http://mitiok.free.fr/ ) ed installarlo.
Dopo aver scaricato il file.zip, estrarne il contenuto in una cartella del pc.
Clicca sul pulsante 'Cerca libreria' (punto G); alla prima richiesta clicca su Si, si apre la solita finestra di esplorazione in cui caricare il file richiesto (lame_enc.dll) dalla cartella in cui hai estratto il contenuto del file.zip.
Clicca su 'Apri'. Adesso il plugin è caricato e siamo tornati alla figura 18.
Modifica il bitrate (punto H) a tuo piacere e infine clicca su OK.
Adesso Audacity può esportare in formato MP3 (File - Esporta come MP3).
.
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.