Guida alla creazione di DivX con DVDx 2.2
Software usati :
Prima di cominciare bisogna copiare i file dal DVD sul PC,evitando cosi di far lavorare troppo il lettore DVD con continui accessi al disco ed eliminando eventuali protezioni contenute nel disco originale. I software consigliati sono 2 : Smart Ripper versione 2.4.1(In Inglese) e DVD Decrypter versione 3.1.7.0(in Inglese).
Tutti i programmi si possono trovare su questo sito con la propia guida.
Installate il Codec DivX 5.1.1 Basic. Fatto ciò installate anche DVDx 2.2 e copiate sul Desktop Tony Savon's BitCalc v0.4 Beta 2 (non necessita d’installazione).
Aprite DVDx 2.2.Con "File" e "Load language file" selezionate il linguaggio Italiano.
Per scegliere dove salvare il film cliccate su "File--Seleziona file di Output" poi sul tasto "Browse". Consigliabile almeno 4 Gb di spazio libero sul disco fisso.
Per caricare il film : "File--Apri File IFO".
Da qui andiamo a cercare il file .IFO
Selezionato ed aperto l'IFO vi troverete di fronte a questa schermata.
Nel campo "Indici", troverete la durata del Film (verificate sulla confezione del DVD). Selezionate la lingua che desiderate nel box "Audio". Nel riquadro "Parametri addizionali--iDCT" selezionate in base al vostro processore e ricopiate tutte le altre opzioni come in figura. Fatto questo cliccate su "OK". Cliccate su "Parametri--Parametri di Output".
Selezionate "AVI (DivX, YUV,…). Nel box "Specifiche AVI" selezionate "Usa Lame" e poi cliccate sul pulsante "Audio Lame". Copiate come in figura. Cliccate su "OK" per tornare alla schermata precedente.
Nel box "Parametri di esportazione--Ridimens" selezionate in base al vostro processore. In "Risoluzione" scrivete nel primo riquadro 640. Nel secondo riquadro lasciate il valore che trovate. In "Zoom" selezionate "Custom".Ricopiate tutti gli altri parametri come da figura. Selezionate nel box "Dimensioni file di output" "Personalizzata". Cliccate su "Valori" e nella finestra che appare inserire 695.Cliccate su applica.
Cliccate su "Tutto" nel box "Parametri di esportazione" per selezionare l'intera durata del Film. Non cliccando si codifica parzialmente in base al valore impostato nel riquadro "Num.fram".
Su "Parametri--Ritaglio" impostate come in figura.
Nella schermata principale sotto i pulsanti c'è un cursore.
Spostandolo ci si sposta fra le scene del Film. Selezionate una scena dove si distinguono bene le bande nere. Adesso con la punta del mouse trasciniamo (clic e teniamo premuto il tasto sinistro) il quadratino sull'angolo superiore sinistro di confine tra film e bande nere come in figura. Le bande nere sono rappresentate dalla griglia.
Fate la stessa cosa nell'angolo inferiore destro. Riportare sempre il cursore all’inizio altrimenti convertirete solo una parte del Film. Infine cliccate su "Parametri--Ritaglio--Definisci risoluzione di output--Correzione 4/3".
Alla domanda di modifica della risoluzione rispondete di SI. In questo modo utilizzeremo il bitrate per codificare solo il film (selezionato precedentemente con il mouse nel riquadro verde) tralasciando le bande nere cosi da aumentare la qualità finale.
NON CHIUDETE DVDx 2.2 !!!!
Aprite Tony Savon's BitCalc v0.4 Beta 2 e cliccate su "Cerca file.ifo" e aprite quello precedentemente aperto. Ecco cosa appare all'apertura del file .IFO
Quello che serve a noi è il valore che appare in "Video bitrate da ricordare". Questo valore cambia in base al numero dei cd che sceglieremo. Personalmente per film non eccessivamente ricchi di azioni veloci delle durata di 90~100 min.scelgo di farlo stare su 1 CD da 700MB (80min.). Segnatevi il valore calcolato (in questo caso è risultato 980-arrotondato) e chiudete il programma. Dovreste avere ancora la finestra "Parametri di Output" aperta. Selezionate il codec "DivX" e cliccate su "Pass 1 setting"
Qui andremo a scrivere il risultato ottenuto con Tony Savon's BitCalc v0.4 Beta 2 (980). Il resto ricopiatelo. Fate 1 clic nel riquadro "Max bitrate" per aggiornare il valore (dovrebbe essere 10 volte il valore da voi scritto). Cliccate su OK.
Non resta che cliccare su "Codifica".
Il tempo di codifica va considerato in base al processore/memorie che possediamo sul nostro PC. Comunque potremmo tranquillamente aspettarci il doppio della durata dell'originale.
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.