Introduzione
Guida CD-DVD BurnerPro4
La guida attualmente nel sito è basata sulla versione 3, dato che è uscita la versione 4 che contiene la possibilità di trattare i file immagine .iso, in tale versione esiste anche la possibilità di convertire i file immagine .bin e .nrg in file immagine .iso
La versione 4 ha un'interfaccia di approccio diversa dalla versione 3, inoltre non ha la possibilità di estrarre tracce audio da cda
Come nella versione 3, eseguire il prg con il supporto già inserito nel master, che può essere CD o DVD
Per scaricare il programma: loggarsi al server1
e cliccare sotto:
Clicca qui per il Link.
Procedura:
All'avvio del prg ci si trova in questa schermata, tralasciare i pulsanti cerchiati di blu, vorrebbe dire dover riaprire un nuovo progetto per ritrovarsi in una schermata simile, cliccare Open per aprire un progetto salvato in precedenza, se non si ha un progetto, cliccare come indicato dalla freccia viola, ci si troverà in una schermata come figura seguente.
In questa schermata si puo agire in due modi:
1- se abbiamo un file immagine .iso passiamo direttamente alla fig.06.
2- se abbiamo solo file immagine .nrg o .bin, dobbiamo convertirli in file immagine .iso, clicchiamo sul menù File e passiamo alla figura seguente.
Dopo aver cliccato sul menù File, scegliamo come indicato dalla freccia viola, si aprirà come figura seguente.
Cliccare sul pulsante cerchiato di blu, navigando tra le cartelle troviamo il file .bin da convertire, in questo caso è .bin, ma avrebbe potuto essere ache .nrg, sarebbe la stessa procedura, cliccando sul pulsante cerchiato di giallo, navigando troviamo la cartella di destinazione, completate le scelte cliccare sul pulsante cerchiato di verde, si aprirà come figura seguente.
La conversione è iniziata, si vede il progressivo, attendiamo la fine, alla comparsa del messaggio che tutto è andato bene, confermiamo e chiudiamo questa finestra cliccando sulla x, comparirà come figura seguente.
Qui scegliamo il file .iso da masterizzare che abbiamo, oppure il file .iso appena convertito, dopo aver evidenziato il file clicchiamo sul pulsante Add, si aprirà come figura seguente.
Avendo aggiunto un file .iso ci chiede se vogliamo creare un disco da questo file, confermiamo cliccando Si, comparirà come figura seguente.
Qui vediamo la conferma della posizione del file scelto, la velocità di masterizzazione, in questo caso dato che si tratta di un supporto CD ho scelto 8x, se fosse stato un supporto DVD avrei scelto 4x, questo perché a livello pratico è meglio scegliere velocità minime possibile, questo è una buona norma per non aver problemi in lettura dei supporti stessi, impostare le scelte come in figura e cliccare come indicato dalla freccia viola, si aprirà come figura seguente.
La scrittura è iniziata, si vedono alcune info e il progressivo, al termine della scrittura comparirà come figura seguente.
Scrittura riuscita con successo, cliccare OK, comparirà come figura seguente.
Per far espellere il supporto, cliccare come indicato dalla freccia viola, il cassetto del master si aprirà, vedremo lo stato come figura seguente.
Ora si vede che manca il supporto, ciò indicato dalla freccia viola, recuperiamo il supporto dal cassetto appena aperto e chiudiamo il prg.
Per masterizzare dati o creare cda riferirsi alla precedente guida, anche se tale guida è riferita alla versione 3 del prg, la procedura è simile.
PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUM
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.
Se ti registri al sito, avrai tanti vantaggi, potrai usare tutte le aree ristrette, rispondere ai forum, inserire nuovi messaggi, commentare le notizie, ricevere gli aggiornamenti sulla tua posta. Fai parte anche tu della grande community FreeDivX.it, è GRATIS!!!