Guida di aggiornamento a Pinnacle Studio 11
Il programma a livello di funzioni ha poche novità, pochissimo in confronto a Studio 10, qualcosa in più rispetto a Studio 9. Nelle guide che ho prodotto su Pinnacle ho trascurato Studio10, perché è pesantissimo, lento nel caricamento, in poche parole non all'altezza della tradizione Pinnacle.
A livello strutturale Studio 11 è diverso: ha un nuovo motore, e dopo alcune prove si nota la velocità del Rendering in Background di ogni funzione aggiunta, tipo effetti transizione ecc. e soprattutto il Rendering finale. Non si deve mai dimenticare che è un programma di montaggio video, quindi la potenza del PC non è mai troppa. Inoltre dato la grande mole di lavoro principalmente sull'HD, è importante che questo sia molto veloce, in pratica si possono usare anche PC lenti, ma i tempi sono lunghi, quindi niente fretta.
Ha una grafica molto più semplice (e qui Pinnacle ha davvero colto nel segno, ho sentito dire (ma non so di preciso) che si sia passati dalla grafica bitmap, alla grafica vettoriale.