Scaricare e Convertire i filmati in YouTube
Semplice guida che spiega come procedere per poter scaricare e convertire i filmati di YouTube.La guida è in tre fasi:
FASE 1 - si scarica il filmato e si aggiunge l'estensione per rendere il filmato eseguibile.
FASE 2 - si scarica il Converter "freez_flv2avi" è free.
FASE 3 - come usare il prg. per convertire il filmato nel formato desiderato .avi, .mpg ecc.
Avviso: i filmati in YouTube sono pubblici, ma è buona norma non modificarli per non stravolgere il significato voluto dall'autore, chi ha l'intenzione di usarli per inserirli in filmati propri, consiglio di contattare l'autore via mail, per far questo registrarsi al sito YouTube.
Preciso che il Converter è utile anche per convertire file .flv, da qualunque parte essi provengano o che uno già li possegga.
Procedura:
FASE 1
fig.01
Prima cosa da fare è localizzare il filmato da scaricare in YouTube e copiare l'Url, crere un file di testo con Notepad e incollare l'Url localizzato.
Senza chiudere il Browser aprire una nuova pagina, copiare e incollare nella barra degli indirizzi il seguente Url: www.techcrunch.com/get-youtube-movie, è il link che ci porta alla pagina per scaricare i filmati.
Nota: per chi è già connesso è possibile entrare direttamente nella nuova pagina cliccando il testo seguente: clicca qui
In un modo o nell'altro si arriva alla pagina come figura seguente.
fig.02
Nella finestrella indicata dalla freccia viola incollare l'Url relativo al filmato salvato in precedenza, vedi figura seguente.
fig.03
Dopo aver incollato l'Url come si vede indicato dalla feccia viola, cliccare Get Video, si aprirà come figura seguente.
fig.04
La forma di questa finestra è relativa al Browser che uso io, cioè Opera, per chi usa altri Browser tale finestra sarà diversa, comunque il risultato sarà uguale, cliccare Save e si aprirà come figura seguente.
fig.05
Navigare nel proprio HD e scegliere la cartella di destinazione, mettere il nome e salvare.
fig.06
Andare nella cartella di destinazione e si vedrà il file salvato, aggiungere l'estensione .flv in questo modo: evidenziare il file come si vede, premere F2 e rinominare in 555.flv (ovviamente il nome che ho messo io è solo indicativo) e confermare, l'icona cambierà la sua forma come figura seguente.
fig.07
Questo sarà il filmato pronto per la conversione.
FASE 2
Prima cosa da fare è scaricare il Converter, per far ciò cliccare qui
fig.08
Aperta la pagina farla scorrere fino a raggiungere come si vede in figura, portarsi sul testo col puntatore, appena il puntatore diventa una manina cliccare, la pagina cambierà e si vedrà come figura seguente.
fig.09
Attendere, il Download dovrebbe partire automaticamente, se non parte dopo un alcuni secondi (diciamo 30) cliccare HERE (QUI) come indicato dalla freccia viola.
fig.10
Se tutto va bene e parte il Download, comparirà questa finestra (come detto in precedenza, questa finestra è relativa al Browser Opera), cliccare Save e si aprirà come figura seguente.
fig.11
Selezionare la cartella di destinazione e cliccare Salva.
fig.12
Alla fine del Download nella cartella di destinazione ci sarà il Converter, come si vede in figura.
Installarlo ed eseguirlo.
FASE 3
fig.13
Dopo aver eseguito il Converter ci si trova in questa schermata, per non trovarsi in navigazione nella pagina del produttore cliccare Annulla, ci si troverà nella schermata principale del programma, come figura seguente.
fig.14
Per primo evitare di cliccare il pulsante cerchiato di rosso, diversamente ci trova: come detto sopra. Nella cerchiatura blu si vede la cartella di destinazione di Default, volendo si può cambiare cliccando sul pulsantino indicato dalla freccia blu, secondo me è meglio lasciare quella di Default, si troverà più rapidamente il file convertito, ora cliccare su Add, sfogliare e caricare il file da convertire, fatto ciò si vedrà come figura seguente.
fig.15
Indicato dalla freccia viola si vede il titolo del filmato e alcune info, a questo punto cliccare su Setting si aprirà una finestra sovrapposta come figura seguente.
fig.16
Qui si vedono i valori impostati da me per il test del programma, credo siano valori ideali considerando la scarsissima qualità degli originali, ognuno può fare esperimenti convertendo in .mpg1-2 oppure .wmv, la scelta indicata dalla freccia verde è utile per fare esperimenti, nel senso che cambiando i valori e convertendo, il programma salva continuamente nuovi file con lo stesso nome senza sovra scrivere i precedenti. Cliccare OK per uscire dalla schermata e tornare nella schermata principale.
"""In fondo alla guida ho inserito una schermata di GSpot con i valori ottenuti impostando come in figura"""
fig.17
Tornati in questa schermata si è pronti per iniziare la conversione, cliccare Start, si vedrà come figura seguente.
fig.18
La conversione è iniziata, si vede il progressivo, si può interrompere la conversione cliccando sul tasto Stop, se tutto va bene compare la finestra come figura seguente.
fig.19
Tutto è andato bene, cliccare OK, se non ci sono altri filmati da convertire, chiudere tutto e andare nella cartella di destinazione dove ci sarà il filmato convertito.
Segue la schermata di GSpot
fig.20
Come detto in precedenza questi sono i valori ottenuti impostando i parametri come si vede in fig.16
PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUM
Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.