Sei collegato su Server 3

Benvenuto , Ultima visita il 01 gennaio 2000 alle 01:00:00    
Pagine visitate: 2652621
Cerca su Google
News      
Cerca nel sito in
Inserito il 11 novembre 2007 alle 14:25:00 da admin. IT - Informazioni di carattere generale
Tratto dal sito : Punto-informatico


Milano - Una ventata di ottimismo è arrivata ieri dallo IAB Forum 2007, l'evento dedicato alla economia internettiana durante il quale sono stati snocciolati i numeri di una crescita vertiginosa. Investimenti, spese pubblicitarie, essenziali per l'aumento e la diversificazione dei contenuti, tutto sembra destinato a crescere a ritmi sostenuti.Gli studi presentati allo IAB parlano chiaro:


l'anno prossimo si prevede un aumento della spesa pubblicitaria online del 30 per cento (in una forbice compresa tra il 20 e il 40).Secondo Assocomunicazione si può prevedere che l'online catturerà una percentuale compresa tra il 7,5 e l'8,7 dell'insieme degli investimenti pubblicitari. Si tratta di un aumento significativo, che si consolida di anno in anno: +6,3 per cento nel 2007, +4,6 l'anno precedente.

Nel complesso, si prevede che le società italiane investiranno in "pubblicità digitale" qualcosa come 665 milioni di euro, vale a dire +41,5 per cento rispetto a quanto accaduto nel 2006. A catturare una porzione sempre crescente di investimenti sarà, manco a dirlo, il settore mobile, il mondo dei cellulari.
Secondo Layla Pavone, presidente di IAB Italia, a svilupparsi rapidamente è anche l'accesso ad Internet. "Gli ultimi dati - ha spiegato - rilevano che sono circa 24 milioni gli italiani che utilizzano abitualmente Internet e questo è un numero che va tenuto altamente in considerazione in fase di analisi strategica dei media da considerare all'interno del piano di comunicazione". Secondo Pavone, Internet è il sesto potere "perché fornisce ai consumatori la libertà di scegliere e il potere di influenzare il comportamento" di produttori e brand.

Proprio ieri, intanto, è stato presentato il Rapporto Assinform sul mercato ICT relativo al primo semestre del 2007, un Rapporto che contribuisce a sollevare gli animi del settore. "L'Italia - hanno spiegato gli esperti - ha ripreso ad investire in Informatica", con una spesa cresciuta dell'1,7 per cento in questi sei mesi, il che si dovrebbe tradurre anche in maggiori opportunità occupazionali per i professionisti nostrani dell'IT.

In particolare, spiega Aitech-Assinform, le imprese aumentano la domanda di software (+ 3 per cento), e questo mentre aumenta la spesa di privati e famiglie, anche nelle TLC mobili (4 per cento di crescita). Le note negative sono quelle di sempre: da un lato l'e-commerce che non decolla (fatturato 0,8 per cento del totale del commercio contro il 3,6 per cento della media europea), dall'altro la pubblica amministrazione che continua a diminuire gli investimenti (-1,4 per cento).

Ed è proprio sulla Pubblica Amministrazione e il modo in cui vengono investiti i denari in ICT che si sollevano le polemiche, pur contenute in un linguaggio molto sobrio. Scrivono gli esperti: "Mentre la spesa pubblica continua a crescere incontrollata, la Pa sta scegliendo di investire sempre meno nel principale strumento di ammodernamento e controllo: l'informatica. Basti pensare che, per quanto riguarda i soli Ministeri, a fine 2006 risultava, rispetto all'anno precedente, un calo degli investimenti IT del 22%. Anche gli sforzi di miglioramento, che pure vengono fatti, finiscono per non dare i risultati sperati: sul totale dei servizi pubblici, oltre il 60% viene ormai offerto online, cosa che colloca la nostra PA oltre la media europea, pari al 50%. Ma solo per il 16% viene utilizzata dai cittadini, ben al di sotto del 24% segnato dalla media europea".

In generale, comunque, come ha sottolineato Ennio Lucarelli, presidente Aitech-Assinform, "dietro l'1,7 per cento in più speso dal Paese in Information Technology il primo semestre di quest'anno, c'è un'Italia in movimento verso l'innovazione che costituisce un'importante novità per l'economia nazionale e apre nuove prospettive di sviluppo. Va colto il segnale di un cambiamento qualitativo dell'economia che vede alla guida le imprese del made in Italy impegnate a conquistarsi uno spazio nella competizione globale investendo in IT, come conferma l'incremento del 3% registrato dalla domanda di software. È ora il momento di sostenere questo trend positivo convogliando intelligenze, capitali, capacità organizzative, politiche pubbliche nella costruzione di un percorso strategico per lo sviluppo dell'innovazione informatica in Italia. Il nostro Paese ha tutte le carte per partecipare al nuovo ciclo economico legato all'IT e trarne vantaggi in tempi e con investimenti ragionevoli".
Letto : 16 | Torna indietro
Aggiungi - Commenti
Login Anonimo
Menu modifica
[b] [i] [u] [s] [url] [img] [cit] [email] [center]
Messaggio
Uso dei Commenti   Attenzione!!! Non postate qui le vostre richieste d'aiuto. Lasciate invece un messaggio nel forum che è stato creato per i vostri problemi! Qui vanno aggiunti solo i vostri pareri riguardo questa risorsa. E' altresì vietato lasciare commenti di soli smileys. Cancelleremo tutti i commenti non conformi.
Smileys
Vota! / 5

Per poter inserire un nuovo commento è necessario iscriversi al Portale. L'iscrizione è GRATUITA !!

Registra nuovo utente - Effettua Login

Siti Partners - Quality Links

Xdownload.it - Tuttonet.com - irosex.com  - Mooseek.com - Deejaylink.com - Fasturl.it - Knickers.it - 4risate.com - Aiutooo.it - Afterdark.it - Webisland.net - Ascrocco.it - Gifforyou.com - ClickNow.net - Sologratis.it - Scaricone.it - GratisFree.it - GamesLoad.it - Bloo.it - InizioWeb.net - Realizzazione siti web - DivX.it  - ZeroWeb.org - Worlddivx.it - Cervellone.net - MondoDVD.net - Free-Codecs.com - Alverde.net - MpegX.com - Cover DivX - DituttoGratis.com - 100Click.com - Palmare - Youbuy.it - Net-Free.it - Sfondilandia.it - Infoteck.it - Giornale Webmaster - TiempoLibreSite.com - mRcNEtwORK.it - Croazia

Network: freedivx.it - divxarea.com - gratisdivx.com - dvdplay.it - centrodownload.com


Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui
Last added Software
FFDShow MPEG-4 Video Decoder r1606
Aggiornato il 16/11/2007
Codec 8.2
Aggiornato il 13/11/2007
Vista Codec Package v.4.5.3 per Windows XP e VISTA
Aggiornato il 10/11/2007
X Codec Pack 2.2.0 Build 487
Aggiornato il 26/10/2007
K-Lite Codec Pack 3.53
Aggiornato il 25/10/2007
MediaCoder 0.6.0.3980 Full Pack
Aggiornato il 16/11/2007
MeGUI 0.2.6.1038
Aggiornato il 16/11/2007
AVStoMPEG 10.2007.1114
Aggiornato il 16/11/2007
CloneDVD mobile 1.1.6.0
Aggiornato il 15/11/2007
Kiss DajeVu Encoder 2008.R01.5
Aggiornato il 13/11/2007
:. DivX Software .:
ProShow Gold 3.2.2040
Aggiornato il 16/11/2007
AviDemux 2.4 Preview 3.1
Aggiornato il 16/11/2007
Movica The Movie Editor 6.4
Aggiornato il 09/11/2007
VideoCharge v. 3.11.1.01 Full
Aggiornato il 07/11/2007
RAD Video Tools 1.9a
Aggiornato il 06/11/2007
DVDFab Gold 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
DVDFab Platinum 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
DVDFab HD Decrypter 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
AnyDVD & AnyDVD HD v.6.1.9.8
Aggiornato il 13/11/2007
DVD Clone Factory 6.0.7
Aggiornato il 12/11/2007
Nero Burning Rom 8 Versione 8.1.1.3 Ultra Edition
Aggiornato il 12/11/2007
Infra Recorder 0.44
Aggiornato il 12/11/2007
Burn4Free CD and DVD 3.7
Aggiornato il 03/11/2007
CloneDVD v.2.9.1.2
Aggiornato il 29/10/2007
CDBurnerXP Pro 4.0.022.370
Aggiornato il 29/10/2007
SubMagic 0.70
Aggiornato il 23/09/2007
SubtitleProcessor 7.7.1
Aggiornato il 03/09/2007
SubtitleCreator 2.2.0
Aggiornato il 23/08/2007
Winsubtitler 1.1.6
Aggiornato il 23/06/2007
Sub2DivX 3.3.2
Aggiornato il 09/06/2007
ImTOO DVD Ripper 4.0.91.1109
Aggiornato il 12/11/2007
Auto Gordian Knot 2.48 beta update
Aggiornato il 12/11/2007
AutoMKV 0.91
Aggiornato il 31/10/2007
Aurora Media Workshop 3.3.44.1
Aggiornato il 04/10/2007
Auto Gordian Knot 2.45 Stable
Aggiornato il 23/09/2007
BSPlayer 2.25.955
Aggiornato il 16/11/2007
MediaPortal 0.2.3.0 Final
Aggiornato il 16/11/2007
Miro Democracy Player 1.0
Aggiornato il 15/11/2007
KMPlayer 2.9.3.1408
Aggiornato il 13/11/2007
QuickTime Lite (QT Lite) 2.0.0
Aggiornato il 13/11/2007
GameJackal Pro 2.9.18.608
Aggiornato il 15/11/2007
ProgDVB 5.11.9
Aggiornato il 10/11/2007
MediaInfo v.0.7.5.5
Aggiornato il 09/11/2007
CodecInstaller v.2.8.0
Aggiornato il 06/11/2007
All Media Fixer 8.5
Aggiornato il 06/11/2007
Reaper 2.0.1.1
Aggiornato il 16/11/2007
Audacity 1.3.4
Aggiornato il 15/11/2007
Mp3tag v.2.39e
Aggiornato il 10/11/2007
mp3DirectCut 2.07
Aggiornato il 08/11/2007
BonkEnc v.1.0.5
Aggiornato il 04/11/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Mac
Aggiornato il 20/10/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Windows
Aggiornato il 20/10/2007
VideoCalc 1.1
Aggiornato il 26/07/2005
DivXLand Bitrate Calculator Ver. 2.8
Aggiornato il 14/02/2005
Advanced DivX bitrate calculator 1.95
Aggiornato il 03/03/2004
Freez DVD Ripper 1.5
Aggiornato il 28/08/2007
AoA DVD Ripper 5.1.5
Aggiornato il 12/06/2007
Xilisoft DVD Ripper 4.0
Aggiornato il 04/06/2007
cladDVD .NET v3.5.7
Aggiornato il 08/06/2005
Easy DVD Ripper 2.23
Aggiornato il 10/05/2005
:. AdWords .:


YouBuy.it

MediaMonkey 3.0.0.1105
Aggiornato il 15/11/2007
eXtreme Movie Manager 6.0.6
Aggiornato il 13/11/2007
TVersity 0.9.11.2
Aggiornato il 12/11/2007
EMDB 0.54
Aggiornato il 12/11/2007
Movie Library ++ 3.2.1
Aggiornato il 09/11/2007