Sei collegato su Server 3
Benvenuto , Ultima visita il 01 gennaio 2000 alle 01:00:00    
Pagine visitate: 2652671
Cerca su Google
News      
Cerca nel sito in
Inserito il 10 novembre 2007 alle 14:03:00 da admin. IT - Informazioni di carattere generale
Tratto dal sito : Punto-informatico


Bruxelles - Chi avesse sperato che per il controverso equo compenso fosse giunto il tramonto dovrà ricredersi. Considerato vero e proprio flagello dall'industria tecnologica, odiato dai consumatori di tutta Europea, il balzello antisviluppo rimane dov'è. È ormai ufficiale: la Commissione Europea non ha né le energie né la compattezza necessaria per pervenire ad una riforma di questa tassa, ..


imposta da tutti i paesi dell'Unione con l'eccezione di Regno Unito e Irlanda...Le dispute sulle competenze e le visioni divergenti dei commissari hanno fatto tramontare la grande speranza, quella di un ridimensionamento del prelievo che pesa su supporti e dispositivi, digitali e non, e che di anno in anno in molti paesi europei viene esteso a nuovi strumenti e device hi-tech. Una tassa, come noto, odiata dai produttori di tecnologia e da quelli dei supporti di riproduzione digitale ma coccolata dalle società di raccolta del diritto d'autore, come l'italiana SIAE. Il che è ovvio: in Europa secondo GESAC, che raccoglie 34 società di raccolta, l'equo compenso vale una cifra mostruosa. Raccoglie nel complesso il 5 per cento del totale delle vendite di elettronica di consumo nell'Unione. La stessa GESAC appare entusiasta del fallimento della riforma; le sue proposte, d'altra parte, vanno tutte verso il rafforzamento dei controlli su chi paga e chi non paga e sull'assicurarsi che anche chi vende via Internet paghi tutto ciò che deve pagare.

Che una riforma liberale, che vada nella direzione dei diritti dei consumatori, sia destinata a non piacere ai grandi produttori di contenuti e alle società similSIAE è dunque ovvio. Eppure, secondo le stime portate all'attenzione di Bruxelles, non più del 53 per cento di questo fiume di sesterzi sottratti a produttori e consumatori arriva agli autori delle opere stesse, un fatto che però non basta a far mettere sotto indagine l'intero sistema. Così come non tocca nessuno il fatto che moltissimi di questi supporti, gravati dalla tassa, siano usati per tutto meno che per copiarvi sopra opere dell'ingegno.
Come se non bastasse, ogni paese europeo decide per conto proprio. Vi sono paesi dove l'equo compenso è assai ridotto ed altri dove è molto più elevato. Spiega Irena Bednarich, funzionario di HP e chairman della European Imaging Association: "Sui 100 euro di una stampante multifunzione in Germania, la trattenuta è di 76,70 euro, dove la trattenuta sullo stesso prodotto in Austria è di soli 5 euro". Difformità tra i diversi paesi, dunque, che si traducono in una vera e propria turbativa di mercato.

Cose note, già stigmatizzate dai produttori, anche da quelli italiani, che ne soffrono particolarmente: l'equo compenso è responsabile della chiusura di aziende, importatori e stabilimenti nel nostro paese perché i consumatori, soprattutto grazie ad Internet, possono rivolgersi all'estero per recuperare supporti e prodotti più economici. Ne parlava ad inizio 2007 a Punto Informatico Mario Pissetti, presidente dei produttori di supporti magnetici, che spiegava anche come l'applicazione italiana dell'equo compenso fomenti fenomeni di illegalità e lo sviluppo di un mercato grigio alimentato da importatori che aggirano la tassa per concorrere con i prezzi europei e, di fatto, mettere fuori gioco i distributori che seguono la lettera della legge e che si trovano a pagare dazi tutti italioti.

Come spiega la SIAE (qui formato proprietario.xls), ad esempio, su un DVD registrabile da 4,7 gigabyte si applica una trattenuta di 0,87 euro e questo perché "Il compenso per copia privata si applica a tutti i supporti di registrazione vergini, analogici e digitali, dedicati (audio e video) e non dedicati comunque idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi. Il compenso è costituito da un importo per supporto variabile in funzione della sua categoria e capacità. Esso va calcolato sulla capacità effettiva di registrazione - espressa in ore (o frazioni di ora) o in mega-gigabyte - così come indicata sulla confezione del supporto".

Ci si intenda: la riforma del giochino del prelievo forzoso sull'elettronica di consumo e suoi derivati, portata avanti dal commissario al Mercato interno Charlie McCreevy, non puntava all'abolizione della tassa. McCreevy tentava di rendere tutto il processo di raccolta dell'equo compenso più trasparente, forse un passo necessario per rendere chiaro a tutti, in primis agli elettori europei, come è organizzata questa sottrazione di denaro dal loro portafogli e da quello delle imprese che operano secondo la legge. Ma neppure questa piccola riforma ha trovato la via. Perché si cambi sistema, dunque, ci vorrà tempo ed ogni singolo paese, come l'Italia, dove le proteste per l'equo compenso certo non si sono mai placate pur non trovando mai alcun accoglimento istituzionale, ha la scusa buona per evitare di rimettere mano alla questione.
Letto : 17 | Torna indietro
Aggiungi - Commenti
Login Anonimo
Menu modifica
[b] [i] [u] [s] [url] [img] [cit] [email] [center]
Messaggio
Uso dei Commenti   Attenzione!!! Non postate qui le vostre richieste d'aiuto. Lasciate invece un messaggio nel forum che è stato creato per i vostri problemi! Qui vanno aggiunti solo i vostri pareri riguardo questa risorsa. E' altresì vietato lasciare commenti di soli smileys. Cancelleremo tutti i commenti non conformi.
Smileys
Vota! / 5

Per poter inserire un nuovo commento è necessario iscriversi al Portale. L'iscrizione è GRATUITA !!

Registra nuovo utente - Effettua Login

Siti Partners - Quality Links

Xdownload.it - Tuttonet.com - irosex.com  - Mooseek.com - Deejaylink.com - Fasturl.it - Knickers.it - 4risate.com - Aiutooo.it - Afterdark.it - Webisland.net - Ascrocco.it - Gifforyou.com - ClickNow.net - Sologratis.it - Scaricone.it - GratisFree.it - GamesLoad.it - Bloo.it - InizioWeb.net - Realizzazione siti web - DivX.it  - ZeroWeb.org - Worlddivx.it - Cervellone.net - MondoDVD.net - Free-Codecs.com - Alverde.net - MpegX.com - Cover DivX - DituttoGratis.com - 100Click.com - Palmare - Youbuy.it - Net-Free.it - Sfondilandia.it - Infoteck.it - Giornale Webmaster - TiempoLibreSite.com - mRcNEtwORK.it - Croazia

Network: freedivx.it - divxarea.com - gratisdivx.com - dvdplay.it - centrodownload.com


Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui
Last added Software
FFDShow MPEG-4 Video Decoder r1606
Aggiornato il 16/11/2007
Codec 8.2
Aggiornato il 13/11/2007
Vista Codec Package v.4.5.3 per Windows XP e VISTA
Aggiornato il 10/11/2007
X Codec Pack 2.2.0 Build 487
Aggiornato il 26/10/2007
K-Lite Codec Pack 3.53
Aggiornato il 25/10/2007
MediaCoder 0.6.0.3980 Full Pack
Aggiornato il 16/11/2007
MeGUI 0.2.6.1038
Aggiornato il 16/11/2007
AVStoMPEG 10.2007.1114
Aggiornato il 16/11/2007
CloneDVD mobile 1.1.6.0
Aggiornato il 15/11/2007
Kiss DajeVu Encoder 2008.R01.5
Aggiornato il 13/11/2007
:. DivX Software .:
ProShow Gold 3.2.2040
Aggiornato il 16/11/2007
AviDemux 2.4 Preview 3.1
Aggiornato il 16/11/2007
Movica The Movie Editor 6.4
Aggiornato il 09/11/2007
VideoCharge v. 3.11.1.01 Full
Aggiornato il 07/11/2007
RAD Video Tools 1.9a
Aggiornato il 06/11/2007
DVDFab Gold 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
DVDFab Platinum 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
DVDFab HD Decrypter 4.0.1.2
Aggiornato il 15/11/2007
AnyDVD & AnyDVD HD v.6.1.9.8
Aggiornato il 13/11/2007
DVD Clone Factory 6.0.7
Aggiornato il 12/11/2007
Nero Burning Rom 8 Versione 8.1.1.3 Ultra Edition
Aggiornato il 12/11/2007
Infra Recorder 0.44
Aggiornato il 12/11/2007
Burn4Free CD and DVD 3.7
Aggiornato il 03/11/2007
CloneDVD v.2.9.1.2
Aggiornato il 29/10/2007
CDBurnerXP Pro 4.0.022.370
Aggiornato il 29/10/2007
SubMagic 0.70
Aggiornato il 23/09/2007
SubtitleProcessor 7.7.1
Aggiornato il 03/09/2007
SubtitleCreator 2.2.0
Aggiornato il 23/08/2007
Winsubtitler 1.1.6
Aggiornato il 23/06/2007
Sub2DivX 3.3.2
Aggiornato il 09/06/2007
ImTOO DVD Ripper 4.0.91.1109
Aggiornato il 12/11/2007
Auto Gordian Knot 2.48 beta update
Aggiornato il 12/11/2007
AutoMKV 0.91
Aggiornato il 31/10/2007
Aurora Media Workshop 3.3.44.1
Aggiornato il 04/10/2007
Auto Gordian Knot 2.45 Stable
Aggiornato il 23/09/2007
BSPlayer 2.25.955
Aggiornato il 16/11/2007
MediaPortal 0.2.3.0 Final
Aggiornato il 16/11/2007
Miro Democracy Player 1.0
Aggiornato il 15/11/2007
KMPlayer 2.9.3.1408
Aggiornato il 13/11/2007
QuickTime Lite (QT Lite) 2.0.0
Aggiornato il 13/11/2007
GameJackal Pro 2.9.18.608
Aggiornato il 15/11/2007
ProgDVB 5.11.9
Aggiornato il 10/11/2007
MediaInfo v.0.7.5.5
Aggiornato il 09/11/2007
CodecInstaller v.2.8.0
Aggiornato il 06/11/2007
All Media Fixer 8.5
Aggiornato il 06/11/2007
Reaper 2.0.1.1
Aggiornato il 16/11/2007
Audacity 1.3.4
Aggiornato il 15/11/2007
Mp3tag v.2.39e
Aggiornato il 10/11/2007
mp3DirectCut 2.07
Aggiornato il 08/11/2007
BonkEnc v.1.0.5
Aggiornato il 04/11/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Mac
Aggiornato il 20/10/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Windows
Aggiornato il 20/10/2007
VideoCalc 1.1
Aggiornato il 26/07/2005
DivXLand Bitrate Calculator Ver. 2.8
Aggiornato il 14/02/2005
Advanced DivX bitrate calculator 1.95
Aggiornato il 03/03/2004
Freez DVD Ripper 1.5
Aggiornato il 28/08/2007
AoA DVD Ripper 5.1.5
Aggiornato il 12/06/2007
Xilisoft DVD Ripper 4.0
Aggiornato il 04/06/2007
cladDVD .NET v3.5.7
Aggiornato il 08/06/2005
Easy DVD Ripper 2.23
Aggiornato il 10/05/2005
:. AdWords .:


YouBuy.it

MediaMonkey 3.0.0.1105
Aggiornato il 15/11/2007
eXtreme Movie Manager 6.0.6
Aggiornato il 13/11/2007
TVersity 0.9.11.2
Aggiornato il 12/11/2007
EMDB 0.54
Aggiornato il 12/11/2007
Movie Library ++ 3.2.1
Aggiornato il 09/11/2007