Sei collegato su Server 3
Benvenuto , Ultima visita il 01 gennaio 2000 alle 01:00:00    
Pagine visitate: 2956930


Cerca su Google
News      
Cerca nel sito in
Inserito il 12 gennaio 2008 alle 15:11:00 da alcaselzer. IT - Informazioni di carattere generale
Tratto dal sito : www.hwupgrade.it


Con il chipset nForce 780i SLI NVIDIA rinnova la propria famiglia di soluzioni per cpu Intel, con un aggiornamento delle tecnologie implementate nelle soluzione nForce 680i SLI. Analizzate caratteristiche tecniche e funzionali delle prime 3 schede madri basate su questo chipset a debuttare: XFX nForce 780i SLI, Gigabyte GA-780iSLI-DS5 e Asus P5N-T Deluxe.Nel mese di Novembre 2006 NVIDIA ha presentato la propria prima nuova generazione di piattaforme chipset per sistemi Intel Socket 775 LGA, in concomitanza con il debutto dei primi processori Intel quad core destinati all'utenza desktop. Parliamo del chipset nForce 680i SLI, affiancato dai modelli nForce 650i SLI e nForce 650i Ultra. Nel corso del mese di Marzo 2007 NVIDIA ha presentato un quarto chipset della famiglia nForce 600,


in concomitanza con il debutto dei primi processori Intel quad core destinati all'utenza desktop. Parliamo del chipset nForce 680i SLI, affiancato dai modelli nForce 650i SLI e nForce 650i Ultra. Nel corso del mese di Marzo 2007 NVIDIA ha presentato un quarto chipset della famiglia nForce 600,il modello nForce 680i SLI LT, versione semplificata del modello nForce 680i SLI proposta ad un prezzo più competitivo ma sempre destinata agli utenti più appassionati.

La presentazione ufficiale delle prime cpu Intel basate su tecnologia produttiva a 45 nanometri ha spinto NVIDIA a rinnovare la propria gamma di chipset per processori Socket 775 LGA; per questo motivo il produttore americano ha presentato i chipset nForce 780i SLI e nForce 750i SLI, modelli che di fatto vanno a prendere il posto delle soluzioni nForce 680i SLI e nForce 650i SLI rispettivamente nei segmenti enthusiast e mainstream del mercato. E' significativo evidenziare come il lancio di questi nuovi chipset avvenga a breve distanza dalla presentazione delle prime soluzioni Intel quad core basate su tecnologia a 45 nanometri: le schede madri basate su chipset nForce 680i SLI, infatti, nonostante siano state acquistate da molti utenti in previsione di futuri upgrade a processori quad core a 45 nanometri non sono risultate essere compatibili con questi nuovi processori. Le uniche proposte che sono ufficialmente pienamente compatibili con queste cpu Intel, nella gamma di prodotti NVIDIA, sono quelle della serie nForce 700.

Iniziamo questa analisi con una premessa dovuta, che spiega quale sia il problema di comaptibilità esistente tra chipset nForce 680i SLI e processori Intel quad core a 45 nanometri di tecnologia produttiva. I primi test di compatibilità, eseguiti da NVIDIA con versioni engineering sample dei processori Intel quad core a 45 nanometri, non hanno evidenziato problemi di sorta tra le soluzioni chipset nForce 680i SLI e nForce 780i SLI di NVIDIA. Alcune modifiche introdotte da Intel ai propri processori poco prima del lancio ufficiale, tuttavia, hanno fatto emergere una incompatibilità con le schede madri con chipset NVIDIA. Se per i modelli nForce 780i SLI, non ancora disponibili in commercio, è stato sufficiente eseguire alcune modifiche hardware alle schede e aggiornare i bios, per le soluzioni nForce 680i SLI già in commercio da tempo non è stato possibile risolvere l'incompatibilità con un aggiornamento bios. Da questo sono derivate due conseguenze: il debutto del chipset nForce 780i SLI è stato posticipato di circa un mese, rispetto alla data iniziale dell'11 Novembre 2007, mentre i produttori di schede madri nForce 680i SLI non hanno certificato le proprie soluzioni per processori Intel quad core a 45 nanometri.

Nel volume complessivo di processori commercializzati da Intel, il numero di quelli basati su architettura quad core rappresenta una frazione del totale; d'altro canto sono proprio gli utenti più appassionati quelli che tipicamente acquistano questi processori, proprio gli stessi che possono aver acquistato negli scorsi mesi schede madri dotate di chipset nForce 680i SLI. La situazione è evidentemente poco piacevole per i possessori di queste schede madri che vogliono passare ad un nuovo processore, in quanto questi sono costretti a utilizzare cpu quad core a 65 nanometri di tecnologia produttiva, non beneficiando delle innovazioni introdotte nei processori Penryn quad core a 45 nanometri, oppure rivolgersi verso le soluzioni dual core a 45 nanometri che sono viceversa pienamente compatibili con queste schede madri.

D'altro canto, è evidente che il problema di incompatibilità sia sorto per la difficile relazione che lega NVIDIA e Intel, da un lato partner e dall'altro diretti concorrenti nel mercato. NVIDIA si è trovata all'ultimo momento con una serie di processori non compatibili con i propri chipset, senza poter di fatto intervenire a risolvere il problema ai possessori di schede madri ma solo effettuando gli opportuni aggiustamenti alle schede madri nForce 700 e a quelle nForce 600 che sono state prodotte e commercializzate dopo il lancio delle cpu Penryn quad core.

chip.jpg (28438 bytes)

I chipset NVIDIA della serie nForce 700 sono quindi al momento attuale, assieme alle soluzioni Intel della famiglia Bearlake, le uniche piattaforme chipset NVIDIA che possono sfruttare processori Intel quad core costruiti con tecnologia a 45 nanometri, noti anche con il nome in codice di Yorkfield, oltre ovviamente alle cpu dual core a 45 nanometri di processo produttivo, note anche con il nome in codice di Wolfdale.

Il chipset nForce 780i SLI, come vedremo nel corso di questo articolo, riprende le caratteristiche tecniche base viste nel modello nForce 680i SLI, introducendo alcune novità che NVIDIA ha anche esteso al modello precedente. Parliamo della tecnologia Triple SLI, 3 schede video collegate in parallelo che operano congiuntamente per poter fornire il maggior numero di frames al secondo con i giochi 3D anche alle risoluzioni più elevate, oltre alla compatibilità con ESA, Enthusiast System Architecture, nuovo standard presentato da NVIDIA nel mese di Novembre 2007 con il quale fornire un canale di comunicazione tra alcune periferiche del sistema tipicamente non interfacciate con il sistema attraverso un software di monitoraggio.
Letto : 23 | Torna indietro
Aggiungi - Commenti
Login Anonimo
Menu modifica
[b] [i] [u] [s] [url] [img] [cit] [email] [center]
Messaggio
Uso dei Commenti   Attenzione!!! Non postate qui le vostre richieste d'aiuto. Lasciate invece un messaggio nel forum che è stato creato per i vostri problemi! Qui vanno aggiunti solo i vostri pareri riguardo questa risorsa. E' altresì vietato lasciare commenti di soli smileys. Cancelleremo tutti i commenti non conformi.
Smileys
Vota! / 5

Per poter inserire un nuovo commento è necessario iscriversi al Portale. L'iscrizione è GRATUITA !!

Registra nuovo utente - Effettua Login

Siti Partners - Quality Links

Xdownload.it - Tuttonet.com - irosex.com  - Mooseek.com - Deejaylink.com - Fasturl.it - Knickers.it - 4risate.com - Aiutooo.it - Afterdark.it - Webisland.net - Ascrocco.it - Gifforyou.com - ClickNow.net - Sologratis.it - Scaricone.it - GratisFree.it - GamesLoad.it - Bloo.it - InizioWeb.net - Realizzazione siti web - DivX.it  - ZeroWeb.org - Worlddivx.it - Cervellone.net - MondoDVD.net - Free-Codecs.com - Alverde.net - MpegX.com - Cover DivX - DituttoGratis.com - 100Click.com - Palmare - Youbuy.it - Net-Free.it - Sfondilandia.it - Infoteck.it - Giornale Webmaster - TiempoLibreSite.com - mRcNEtwORK.it - Croazia

Network: freedivx.it - divxarea.com - gratisdivx.com - dvdplay.it - centrodownload.com


Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui
Last added Software
Codec 8.2 build 4
Aggiornato il 12/01/2008
Codec DivX 6.8.0.30 Windows Vista XP 2000
Aggiornato il 11/01/2008
FFDShow MPEG-4 Video Decoder r1763
Aggiornato il 09/01/2008
Vista Codec Package v.4.5.6 per Windows XP e VISTA
Aggiornato il 07/01/2008
K-Lite Codec Pack 3.6.5
Aggiornato il 07/01/2008
River Past Video Cleaner 7.6.5
Aggiornato il 16/01/2008
River Past Video Perspective 7.6.5
Aggiornato il 16/01/2008
MediaCoder 0.6.1.4026 Full Pack
Aggiornato il 14/01/2008
1Click DVDTOIPOD 1.1.2.0
Aggiornato il 14/01/2008
XviD4PSP 5.027 full
Aggiornato il 12/01/2008
:. DivX Software .:
avi.NET 2.5.7.0
Aggiornato il 14/01/2008
Video Edit Magic 4.42
Aggiornato il 12/01/2008
VideoCharge v. 3.12.1.1 Full
Aggiornato il 11/01/2008
BluffTitler DX9 7.18 Animazione 3D
Aggiornato il 10/01/2008
AviDemux 2.4 Final
Aggiornato il 23/12/2007
AnyDVD & AnyDVD HD 6.3.0.9
Aggiornato il 15/01/2008
DVDFab Gold 4.0.5.1
Aggiornato il 14/01/2008
DVDFab Platinum 4.0.5.1
Aggiornato il 14/01/2008
DVDFab HD Decrypter 4.0.5.1
Aggiornato il 14/01/2008
VSO PhotoDVD 2.6.4
Aggiornato il 12/01/2008
CloneDVD 2.9.1.4
Aggiornato il 15/01/2008
BurnAware Free Edition 1.1
Aggiornato il 12/01/2008
Burn4Free CD and DVD 4
Aggiornato il 10/01/2008
Aurora MPEG To DVD Burner 5.1.9.6
Aggiornato il 09/01/2008
Alcohol 52% 1.9.7.6022 Free Edition
Aggiornato il 23/12/2007
AviSub 2.2
Aggiornato il 08/12/2007
SubMagic 0.70
Aggiornato il 23/09/2007
SubtitleProcessor 7.7.1
Aggiornato il 03/09/2007
SubtitleCreator 2.2.0
Aggiornato il 23/08/2007
Winsubtitler 1.1.6
Aggiornato il 23/06/2007
Got All Media 7.0
Aggiornato il 09/01/2008
Aurora Media Workshop 3.3.47.13
Aggiornato il 09/01/2008
ImTOO DVD Ripper 4.0.96.0104
Aggiornato il 09/01/2008
The FilmMachine 1.6.0.7
Aggiornato il 02/01/2008
AutoMKV 0.93a
Aggiornato il 02/01/2008
QuickTime Alternative 2.3.0
Aggiornato il 16/01/2008
QuickTime Lite (QT Lite) 2.3.0
Aggiornato il 16/01/2008
iTunes 7.6.0 Win XP/Vista ITA + QuickTime 7
Aggiornato il 16/01/2008
MPlayer 1.0rc2 Windows GUI
Aggiornato il 15/01/2008
FantasyDVD Player Platinum 9.4.2.0115
Aggiornato il 15/01/2008
ProgDVB 5.12.9
Aggiornato il 15/01/2008
YouTube Downloader 3.24 (Save2pc)
Aggiornato il 15/01/2008
UnderCoverXP 1.19
Aggiornato il 15/01/2008
PgcEdit 8.6
Aggiornato il 14/01/2008
Nero CD-DVD Speed 4.7.7.15
Aggiornato il 09/01/2008
Soundbase 2008.01.15
Aggiornato il 16/01/2008
Reaper 2.0.3.1
Aggiornato il 14/01/2008
Mp3tag v.2.39m
Aggiornato il 14/01/2008
FreeRIP MP3 3.05
Aggiornato il 11/01/2008
Wavosaur free audio editor 1.0.1.0
Aggiornato il 02/12/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Mac
Aggiornato il 20/10/2007
DVD Bitrate Calculator 1.0 Windows
Aggiornato il 20/10/2007
VideoCalc 1.1
Aggiornato il 26/07/2005
DivXLand Bitrate Calculator Ver. 2.8
Aggiornato il 14/02/2005
Advanced DivX bitrate calculator 1.95
Aggiornato il 03/03/2004
Xilisoft DVD Ripper 4.0.95.1214
Aggiornato il 16/12/2007
AoA DVD Ripper 5.1.7.8
Aggiornato il 06/12/2007
Freez DVD Ripper 1.5
Aggiornato il 28/08/2007
cladDVD .NET v3.5.7
Aggiornato il 08/06/2005
Easy DVD Ripper 2.23
Aggiornato il 10/05/2005
:. AdWords .:


YouBuy.it

eXtreme Movie Manager 6.1.2.0
Aggiornato il 15/01/2008
MediaMonkey 3.0.1.1129
Aggiornato il 09/01/2008
TVersity 0.9.11.4
Aggiornato il 02/01/2008
Movienizer 1.3 Build 27
Aggiornato il 19/12/2007
All My Movies 4.6 build 1249
Aggiornato il 16/12/2007