Inserito il 16 febbraio 2008 alle 13:12:00 da admin. IT - Informazioni di carattere generale
Tratto dal sito : Punto-informatico
Barcellona - Tanti gigabyte, ma anche adeguati livelli di performance. È quanto dice di offrire Panasonic con la sua nuova scheda SDHC da 32 GB RP-SDV32GU1K, tra le prime con tale capacità a soddisfare i requisiti imposti dalla specifica SDHC Class 6, che stabilisce una velocità minima in scrittura di 6 MB al secondo.
La 6 è la massima classe di velocità contemplata dalla specifica SD 2.0, alla base dello standard SDHC: le altre sono la 2 e la 4, ed anche in questo caso il numero indica la minima velocità in scrittura. Tale standard prevede anche il supporto al file-system FAT32, necessario per gestire capacità superiori ai 2 GB. Le schede SDHC di classe 6 sono particolarmente adatte per le fotocamere digitali di fascia alta e le videocamere digitali.
Panasonic afferma che la propria scheda, in condizioni ottimali, è in grado di fornire una velocità di trasferimento dei dati fino a 20 MB/s. Le prime generazioni di memorie NAND flash, tipicamente utilizzate nelle memory card, fornivano velocità in lettura sensibilmente maggiori rispetto a quelle in scrittura: le ultime generazioni, come quelle adottate da Panasonic per la sua card, sono però in grado di offrire performance in scrittura e lettura molto simili.
Il colosso giapponese afferma che la RP-SDV32GU1K è il complemento ideale della sua nuova videocamera in alta definizione HDC-SD9, che in 32 GB può registrare approssimativamente 12 ore di video 1440 x 1080i con qualità HE e 4 ore di video 1920 x 1080i con qualità HA.
Le specifiche della scheda parlano della capacità di resistere a temperature estreme, comprese fra -25 e +85 gradi centigradi, una caratteristica tipicamente richiesta dai fotografi professionisti. La scheda ha anche un'etichetta su entrambi i lati su cui è possibile scrivere.
Nel mondo delle memorie flash, si sa, capacità e velocità hanno un costo ancora molto, molto salato: negli Stati Uniti la RP-SDV32GU1K viene infatti venduta a 700 dollari, un prezzo che la colloca ben lontano dal mercato mainstream.