Inserito il 12 gennaio 2008 alle 09:59:00 da admin. IT - Informazioni di carattere generale
Tratto dal sito : Punto-informatico
Roma - iPod, lettori MP3 e giganteschi archivi di musica mai ascoltata andranno in soffitta. Per dare un'occhiata a quella che circola in rete, senza doverla scaricare per intero sul proprio hard disk, basta westream: una applet java sviluppata da un italianissima crew di programmatori, capace di analizzare un flusso Torrent e trasformare qualsiasi browser in un player musicale.
westream non è altro che un normalissimo client BitTorrent realizzato con una applet Java: funziona via browser, nello stesso modo del client BitLet creato dagli stessi sviluppatori, ma digerisce unicamente archivi contenenti tracce MP3 o OGG (altri formati seguiranno in futuro). L'interfaccia, semplice e leggibile, restituisce all'utente la playlist di quanto è possibile ascoltare, un paio di pulsanti per avviare e fermare la riproduzione e un cursore per il volume.
Per funzionare al meglio, westream pone le stesse condizioni di qualsiasi altro client BitTorrent: perché la musica sia riprodotta senza pause o interruzioni occorre che il numero di utenti che condivide l'archivio sia adeguato, e che la connessione utilizzata sia proporzionata al flusso di dati.
Gli sviluppatori, poi, mettono le mani avanti per quanto attiene la correttezza del progetto. westream è stato pensato e sviluppato tenendo in mente i principi cardine del P2P: niente leeching indiscriminato, ma condivisione completa delle parti ottenute. L'unica differenza rispetto al solito è la scelta delle porzioni da scaricare: precedenza all'inizio delle canzoni, e ai frammenti limitrofi del brano che si sta ascoltando.
Luca Annunziata